-
Articoli recenti
- FRANCO PIVA: COMPOSIZIONI
- Baldassare Galuppi, Didone abbandonata
- Pietro Generali, Adelaide di Borgogna
- GIOVANNI PAISIELLO, IL DIVERTIMENTO DEI NUMI
- Antonio Vivaldi, La Griselda
- Catalogo Multimedia
- Altri quattro nuovi Cd
- Pubblicati quattro nuovi cd
- Franco Piva, Proposta per una didassi della composizione secondo il metodo storico
- FRANCO PIVA, CURRICULUM
Archivi
Archivi categoria: Testi
“ADELAIDE DI BORGOGNA di Pietro Generali – Edizione critica: Franco Piva
PIETRO GENERALI E L’ADELAIDE DI BORGOGNA Pietro Generali (Vercelli 1773 – Novara 1832) esordì come compositore di musica sacra; ma si volse ben presto al teatro, soprattutto al genere buffo, e raggiunse il successo in molte città italiane. Soppiantato, però, … Continua a leggere
Pubblicato in Testi
Commenti disabilitati
IL DIVERTIMENTO DEI NUMI di Giovanni Paisiello (Revisione: Franco Piva)
GIOVANNI PAISIELLO IL DIVERTIMENTO DEI NUMI IDEA DELL’AZIONE Giove, per sollevarsi un momento dalle pesanti cure dell’Universo, e per divertire i Numi, rapisce dal Mondo, e trasporta ne’ Campi Elisi tre mortali, una donna, e due uomini, ed aspergendoli delle … Continua a leggere
Pubblicato in Testi
Commenti disabilitati
LA ROMANZIERA E L’UOMO NERO di Gaetano Donizetti (revisione: Franco Piva)
GAETANO DONIZETTI LA ROMANZIEREA E L’UOMO NERO (Revisione: Franco Piva) LA VICENDA Idea dell’azione Il Conte ha una figlia, Antonina, zitella e romanziera, e una nipote, Chiarina, giovane e sbarazzina. Antonina rifiuta il partito che il padre le propone: Carlino, … Continua a leggere
Pubblicato in Testi
Commenti disabilitati