-
Articoli recenti
- FRANCO PIVA: COMPOSIZIONI
- Baldassare Galuppi, Didone abbandonata
- Pietro Generali, Adelaide di Borgogna
- GIOVANNI PAISIELLO, IL DIVERTIMENTO DEI NUMI
- Antonio Vivaldi, La Griselda
- Catalogo Multimedia
- Altri quattro nuovi Cd
- Pubblicati quattro nuovi cd
- Franco Piva, Proposta per una didassi della composizione secondo il metodo storico
- FRANCO PIVA, CURRICULUM
Archivi
Archivi categoria: Archivio
ADAMO, Oratorio di Baldassarre Galuppi (Revisione: Franco Piva)
La produzione del Buranello nella musica sacra è certamente la meno studiata; io stesso, dovendo a suo tempo operare per forza di cose delle scelte di fronte all’enorme quantità di opere da rivisitare, ho deliberatamente lasciato da parte questo settore, … Continua a leggere
Pubblicato in Archivio
Commenti disabilitati
B. GALUPPI, JEPHTE ET HELCANA Dialogus sacer (Revisione: Franco Piva)
Baldassarre GALUPPI, JEPHTE ET HELCANA Dialogus sacer (Revisione: Franco Piva) Il manoscritto autografo del ‘Dialogus sacer’, di 94 pagine, proviene dalla Biblioteca Nazionale di Parigi (Ms. 1887 – R. 52.023); è generalmente abbastanza chiaro, nonostante la grafia tremolante e incerta … Continua a leggere
Pubblicato in Archivio
Commenti disabilitati
IL FILOSOFO DI CAMPAGNA di Baldassarre Galuppi (Revisione: Franco Piva)
IL FILOSOFO DI CAMPAGNA di B. Galuppi (revisione: Franco Piva) ‘Il Filosofo di campagna’ è l’Opera giocosa più nota del Galuppi e fino al 1978 (anno della prima moderna de Il mondo alla roversa) era quasi l’unica rappresentata in tempi … Continua a leggere
Pubblicato in Archivio
Commenti disabilitati