-
Articoli recenti
- FRANCO PIVA: COMPOSIZIONI
- Baldassare Galuppi, Didone abbandonata
- Pietro Generali, Adelaide di Borgogna
- GIOVANNI PAISIELLO, IL DIVERTIMENTO DEI NUMI
- Antonio Vivaldi, La Griselda
- Catalogo Multimedia
- Altri quattro nuovi Cd
- Pubblicati quattro nuovi cd
- Franco Piva, Proposta per una didassi della composizione secondo il metodo storico
- FRANCO PIVA, CURRICULUM
Archivi
Archivi del mese: gennaio 2013
LA GRISELDA di Antonio Vivaldi – Revisone e interpretazione strumentale: Franco Piva
ANTONIO VVALDI LA GRISELDA L’antico mito popolare di Griselda (l’elaborazione più celebre è quella del Boccaccio nel “Decameron”) è molto diffuso nella letteratura occidentale: da Petrarca a Perrault, da Lope De Vega ad Hauptmann. Il testo di Apostolo Zeno, scritto … Continua a leggere
Pubblicato in Testi
Commenti disabilitati
“ADELAIDE DI BORGOGNA di Pietro Generali – Edizione critica: Franco Piva
PIETRO GENERALI E L’ADELAIDE DI BORGOGNA Pietro Generali (Vercelli 1773 – Novara 1832) esordì come compositore di musica sacra; ma si volse ben presto al teatro, soprattutto al genere buffo, e raggiunse il successo in molte città italiane. Soppiantato, però, … Continua a leggere
Pubblicato in Testi
Commenti disabilitati